Casa / Prodotto / Bombola di gas in acciaio senza saldatura / EN ISO9809-1 Bombola per gas in acciaio senza saldatura

EN ISO9809-1 Bombola per gas in acciaio senza saldatura

Chi siamo
Shaoxing Xieli Fire Safety Equipment Co., Ltd.

Shaoxing Xieli Fire Safety Equipment Co., Ltd. è e nel corso degli anni, l'azienda ha aderito all'idea originale di "risparmiare tempo, lavoro e preoccupazioni" per i clienti, ha aumentato continuamente gli investimenti tecnici, ha adottato apparecchiature sperimentali avanzate, ha studiato alta qualità prodotti e servizi forniti. La sua ricerca e sviluppo di estintori in acciaio legato, estintori a carrello e altri prodotti presentano i vantaggi di una notevole efficienza estinguente, eccellenti prestazioni di isolamento, nessun residuo, nessun danno agli articoli, sicurezza e affidabilità e ha ottenuto l'apprezzamento unanime della maggior parte dei produttori clienti. I consumatori preferiscono bombole di argon, bombole di ossigeno, bombole di anidride carbonica e altre bombole con processi avanzati di trafilatura a freddo, leggerezza, resistenza ad alte prestazioni e costi inferiori. Ogni innovazione dell'attrezzatura condensa la saggezza e l'energia del personale della società cooperativa di attrezzature antincendio; Dietro l'alta qualità dei prodotti di alta qualità c'è il fermo impegno e la garanzia dell'azienda di attrezzature antincendio Xieli.

Certificato d'onore
  • Certificato TPED
  • Certificato TPED
  • Certificato TPED
  • Certificato TPED
  • Certificato TPED
  • Certificato TPED
  • Certificato TPED
  • Certificato TPED
  • Certificato TPED
  • Certificato TPED
  • Certificato TPED
  • Certificato TPED
Notizia
Conoscenza del settore
Le bombole di gas in acciaio senza saldatura sono un componente cruciale di vari settori, poiché fungono da recipienti per lo stoccaggio e il trasporto di gas compressi in modo sicuro ed efficiente. Queste bombole svolgono un ruolo fondamentale in applicazioni che vanno dai gas medicali ai processi industriali e sono soggette a rigorosi standard internazionali per garantirne affidabilità e sicurezza. Uno di questi standard è la EN ISO 9809-1, che stabilisce le linee guida per le bombole di gas in acciaio senza saldatura.

L'importanza delle bombole di gas in acciaio senza saldatura

Bombole di gas in acciaio senza saldatura sono strumenti indispensabili per lo stoccaggio e il trasporto di vari gas, inclusi ma non limitati a ossigeno, azoto, idrogeno e argon. Trovano applicazioni in un'ampia gamma di settori, come la sanità, la metallurgia, l'aerospaziale e la produzione industriale. L'importanza delle bombole di gas in acciaio senza saldatura risiede nella loro capacità di contenere in modo sicuro gas altamente compressi, rendendo questi gas facilmente disponibili per l'uso in processi e applicazioni critici. Di seguito sono elencate alcune aree chiave in cui questi cilindri svolgono un ruolo fondamentale:
Applicazioni mediche
Nel campo della sanità, le bombole di gas in acciaio senza saldatura vengono utilizzate per lo stoccaggio e il trasporto di gas medicali come ossigeno e protossido di azoto. Questi gas sono vitali per la cura dei pazienti negli ospedali, nelle cliniche e nei servizi medici di emergenza. La capacità di stoccaggio ad alta pressione delle bombole in acciaio senza saldatura garantisce una fornitura costante e affidabile di gas medicinali, essenziale per varie procedure mediche, tra cui l'anestesia e la terapia respiratoria.
Processi industriali e produttivi
Settori come la saldatura, la fabbricazione dei metalli e la lavorazione chimica si affidano a bombole di gas in acciaio senza saldatura per fornire una fonte costante di gas necessari per le loro operazioni. I saldatori, ad esempio, utilizzano bombole riempite con gas come acetilene e argon per creare saldature di alta qualità, mentre i produttori dipendono da loro per processi come il trattamento termico e i test sui materiali.
Aerospaziale e aeronautico
Utilizzo delle industrie aerospaziali e aeronautiche Bombole di gas EN ISO 9809-1 in varie applicazioni, tra cui sistemi di carrelli di atterraggio per aerei, sistemi idraulici e fornitura di ossigeno per gli equipaggi degli aerei. La durata e la resistenza alla pressione di queste bombole sono fondamentali per garantire la sicurezza e le prestazioni dell'aeromobile.
Gas speciali
Nei laboratori e nelle strutture di ricerca, i gas speciali con livelli di purezza specifici vengono spesso conservati in bombole di gas di acciaio senza saldatura. Questi gas sono essenziali per esperimenti scientifici, procedure di calibrazione e misurazioni analitiche. La costruzione di alta qualità di queste bombole previene la contaminazione e garantisce l'integrità dei gas immagazzinati.

EN ISO 9809-1: Lo standard per le bombole di gas in acciaio senza saldatura

EN ISO 9809-1 è un importante standard internazionale che stabilisce le specifiche e i requisiti per le bombole di gas in acciaio senza saldatura. Sviluppato dal Comitato Europeo per la Standardizzazione (CEN) in collaborazione con l'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO), questo standard è riconosciuto e rispettato in tutto il mondo. La norma EN ISO 9809-1 comprende diversi aspetti critici delle bombole per gas in acciaio senza saldatura, tra cui progettazione, produzione, ispezione e test.
Specifiche di progettazione
La norma EN ISO 9809-1 fornisce linee guida complete per la progettazione di bombole di gas in acciaio senza saldatura. Ciò include la specifica dei materiali da utilizzare, la forma e le dimensioni della bombola e la pressione di progetto, che è la pressione massima che la bombola può sopportare in sicurezza. Lo standard definisce inoltre le specifiche della valvola e della filettatura delle bombole di gas per garantire la compatibilità con i vari sistemi di distribuzione del gas.
Le specifiche di progettazione delineate nella norma EN ISO 9809-1 sono fondamentali per garantire l'integrità strutturale e la sicurezza delle bombole di gas, soprattutto quando sono soggette ad alte pressioni. Il rispetto di queste specifiche è essenziale per prevenire perdite, rotture e altri incidenti potenzialmente pericolosi.
Processo di produzione
Per soddisfare i requisiti della norma EN ISO 9809-1, le bombole di gas in acciaio senza saldatura devono essere sottoposte a rigorosi processi di produzione. Questi processi sono progettati per garantire l'integrità e le prestazioni delle bombole per tutta la loro vita operativa. I principali processi produttivi includono:
Formatura della bombola: l'involucro cilindrico della bombola del gas è formato da lamiere di acciaio di alta qualità utilizzando processi specializzati come la filatura a caldo o l'imbutitura profonda. La scelta dell'acciaio e le tecniche di fabbricazione devono rispettare i requisiti della norma.
Trattamento termico: i processi di trattamento termico vengono applicati per migliorare le proprietà meccaniche dell'acciaio, aumentandone la resistenza e la tenacità. Ciò garantisce che la bombola possa resistere alla pressione interna generata dal gas compresso.
Installazione del collo e della valvola: il collo del cilindro, che ospita la valvola, è filettato e installato secondo le specifiche dello standard. Questo è un passaggio fondamentale per garantire una tenuta sicura tra la bombola e la valvola.
Pulizia interna: l'interno della bombola viene pulito accuratamente per rimuovere contaminanti e detriti che potrebbero reagire o contaminare il gas immagazzinato.
Test idrostatico: ogni bombola di gas deve essere sottoposta a un test di pressione idrostatica per verificarne l'integrità strutturale. Durante questo test, il cilindro viene pressurizzato con acqua e la sua espansione viene misurata per garantire che soddisfi i requisiti della norma.
Ispezione e test
La norma EN ISO 9809-1 impone rigorose procedure di ispezione e prova per verificare che le bombole di gas in acciaio senza saldatura soddisfino le specifiche dello standard. Queste procedure vengono condotte in varie fasi della produzione e includono:
Ispezione visiva: l'ispezione visiva viene eseguita per identificare eventuali difetti visibili all'esterno del cilindro, come ammaccature, graffi o segni di corrosione.
Test ad ultrasuoni: il test ad ultrasuoni viene utilizzato per rilevare difetti interni, come crepe o vuoti, che potrebbero compromettere l'integrità del cilindro.
Test di pressione: i test di pressione, che includono test idrostatici e pneumatici, vengono condotti per valutare la capacità del cilindro di resistere in sicurezza alla pressione interna.
Test di tenuta: il test di tenuta viene eseguito per garantire che la bombola e la relativa valvola non presentino perdite che potrebbero causare perdite di gas.
Ispezione della filettatura: la filettatura sul collo del cilindro e sulla valvola viene ispezionata per garantire il corretto innesto e tenuta.
Il rispetto di questi requisiti di ispezione e prova è essenziale per garantire la sicurezza e l'affidabilità delle bombole di gas in acciaio senza saldatura. Le bombole che non superano questi test vengono scartate per prevenire potenziali pericoli.
Conformità alle normative internazionali
La norma EN ISO 9809-1 è in armonia con varie normative e standard internazionali relativi alle bombole di gas. Garantisce che le bombole di gas in acciaio senza saldatura prodotte secondo le sue specifiche possano essere trasportate, immagazzinate e utilizzate in sicurezza in diversi paesi senza incontrare barriere normative significative. Il rispetto delle normative internazionali è vitale per un commercio senza intoppi e per la gestione sicura delle bombole di gas su scala globale.